Skip links

Vacanza a Otranto: le attività da fare e i bungalows in cui pernottare

La difficoltà della vacanza è la sua organizzazione, e spesso per i viaggi “improvvisati” il risultato è deludente, perché risulta difficile trovare attività adatte al periodo, o trovare un posto dotato di tutti i comfort in cui pernottare.

Se stai valutando una vacanza a Otranto, questo articolo fa per te. Scopriamo le attività, nella natura o alla scoperta delle tradizioni locali, che si possono fare in questo periodo per accontentare tutti, e i nostri magnifici bungalows in cui pernottare.

Vacanze a Otranto: le attività nella natura e in città

Trekking:

Il Sentiero dell’Eremita, la Cava di Bauxite, la Valle d’Idro e il Sentiero della Memoria sono alcune delle tappe imperdibili da raggiungere in un tour di trekking nella natura.

Escursioni in barca:

Via mare è possibile godere dei paesaggi suggestivi del territorio, e delle acque a pochi chilometri da Otranto, grazie alle escursioni in barca. Alcune delle località che fanno parte dei vari tour organizzati sono la Baia dei Turchi, il Faro della Palascia, Porto Badisco, Sant’Andrea e San Foca, nonché Bandiera Blu 2022.

Tour guidato in città:

È possibile visitare la città in un tour guidato. Si tratta di una passeggiata piacevole della durata di due ore alla scoperta di tutte le curiosità della località, in cui potrai ammirare lo splendido paesaggio che circonda la città. e potrai scoprire le curiosità sul Castello, cuore pulsante del borgo antico.

Lezione di cucina tradizionale:

Per chi ama un’esperienza alternativa e a contatto con le persone, fare una vacanza a Otranto significa anche fare un tuffo nel passato alla scoperta delle tradizioni e delle usanze del posto. Puoi scegliere infatti un tour organizzato nel vivace mercato locale che terminerà con una lezione di un cuoco casalingo certificato, all’insegna della tradizione culinaria in una cucina privata.

Vacanza in Otranto: bungalows in cui pernottare

In base al tuo spirito avventuriero sarà semplice scegliere quali attività fare, che esse siano immerse nella natura o nella tradizione. Le attività da fare a Otranto sono tante e tutte imperdibili e prendersi il giusto tempo per farle è quasi necessario per una vacanza ben riuscita. Un altro fattore che incide sulla qualità della tua vacanza, però, è sicuramente il posto in cui pernottare tra un’attività e l’altra.

Ecco perché ti suggeriamo, per una degna esperienza suggestiva, la permanenza nei nostri bungalows.

Comodi e pratici, i bungalows del nostro Agriturismo Il Contadino vanno incontro a tutte le esigenze. È infatti possibile scegliere tra vari tipi di bungalows:

Bungalow due posti:

Con ingresso indipendente e letto matrimoniale, è un monolocale con tutti i comfort necessari: frigo, tv, condizionatore e una veranda. Verranno forniti inoltre: biancheria da letto, biancheria da bagno, asciugacapelli e le pulizie delle camere giornaliere.

Bungalow quattro posti:

Ideale per i viaggi in famiglia è il nostro bilocale con letto matrimoniale e doppio letto a comparsa. Lo spazio è dotato di un angolo cottura, fornito di pentole, piatti, bicchieri e posate, e una veranda in cui trascorrere piacevolmente il tempo e gustare la colazione. Anche in questo caso troverai tutti i comfort di cui hai bisogno: frigo, tv, condizionatore e biancheria in dotazione.

La nostra guida sulle attività da fare e i bungalows in cui pernottare, per una vacanza a Otranto, termina qui. Prenotare uno dei nostri bungalows è semplice, ti basterà compilare il forum disponibile sul nostro sito, dove potrai trovare anche altre opzioni: dall’appartamento a sei posti alla nostra incantevole suite. La tua imperdibile vacanza ti aspetta!

Leave a comment