Skip links

Uncategorized

Orecchiette come tradizione e alcune ricette-ilcontadino

Le orecchiette nella tradizione pugliese

Le orecchiette fanno parte di un’antica tradizione culinaria che affonda le sue radici nella regione del Sud Italia, la Puglia. Questa pasta a forma di piccole orecchie è diventata un simbolo della cucina pugliese e una prelibatezza amata sia localmente che nel resto d’Italia, e

Eventi-nel-mese-di-luglio-otranto-e-dintorni

Eventi nel mese di luglio: Otranto e dintorni

Oltre al caldo e al mare, l’estate porta con sé anche tanti eventi. Dagli eventi culturali a quelli folkloristici, luglio sarà un mese pieno di occasioni per scoprire realtà nuove o approfondire quelle conosciute. Attraversare il Salento è un’opportunità da non perdersi, soprattutto perché ogni

I sottoli tipici del Salento_i sapori della tradizione_il _contadino

I sottoli tipici del Salento: i sapori della tradizione

I sottoli tipici del Salento sono una delizia culinaria amata sia dai locali che dai visitatori. Questi sottoli, sono verdure o altri ingredienti conservati in olio d’oliva con l’aggiunta di spezie e aromi. Sono spesso consumati come antipasti o condimenti per insalate, ma possono anche

Castello-Aragonese-di-Otranto

Il castello Aragonese: un pezzo di storia da visitare

Il Castello Aragonese si integra nel contesto paesaggistico del borgo, raccontando pezzi di storia di Otranto. Per chi visita la città, conosciuta anche come “La Porta d’Oriente”, è impossibile sfuggire alla sua presenza e bellezza. Scoprire le sue origini e curiosità ti permetterà di apprezzarla